LA TUA PORTA D'ACCESSO PER CONNETTERE I GIOVANI
Costruire Ponti, Creare Cambiamento!
Che tu sia un giovane alla ricerca di connessioni significative o un operatore giovanile impegnato a sostenere le cause delle nuove generazioni, Youth Match Point è il tuo prossimo passo verso una collaborazione e una crescita di impatto.


PERCHÈ SEI QUI?
Scegli il tuo percorso

Sono un Giovane
Pronto a connetterti, creare e cambiare? Scopri mentors, progetti e amici che condividono le tue passioni. Il tuo viaggio per lasciare il segno inizia qui!

Sono uno Youth Worker
Vuoi aiutare le nuove generazioni? Unisciti a una rete dinamica di mentors e fai la differenza nella vita dei giovani. Insieme possiamo ispirare!

Sono interessato
Curioso di sapere come Youth Match Point trasforma le comunità? Esplora la piattaforma, scopri le opportunità e sostieni connessioni significative in tutta Europa!
INVITA I TUOI AMICI
Unisciti Alla Nostra Community
Pronto per il passo successivo? Unisciti a Youth Match Point oggi stesso ed entra a far parte di una vivace comunità impegnata a creare un impatto positivo. Insieme, possiamo navigare nel labirinto delle informazioni, trovare la nostra strada e creare un cambiamento significativo. Seguici sui social media per rimanere aggiornato e partecipare alla conversazione!
INSIEME
Creare connessioni significative promuovendo la gentilezza e il sostegno. Insieme, possiamo costruire una comunità più forte e inclusiva.
ISPIRAZIONE
Scatena la tua creatività e trasforma le idee in azione. Collabora a progetti innovativi che ispirano il cambiamento.
EMPATIA
Sperimenta il potere dell'empatia. Unisciti a una piattaforma in cui la comprensione e il rispetto reciproco portano a relazioni di grande impatto.
PROSPETTIVE FUTURE
Partecipa a iniziative innovative che promuovono il progresso e l'innovazione nelle comunità e non solo.

Higher Incubator Giving Growth and Sustainability (HIGGS) – Grecia (partner principale)

HIGGS è un'organizzazione greca senza scopo di lucro che si dedica a potenziare le organizzazioni della società civile (CSO) attraverso programmi educativi e di sostegno. Offre iniziative di capacity building su misura per le CSO di piccole e medie dimensioni, tra cui:
Acceleratore: formazione e consulenza per le organizzazioni non profit che operano da oltre due anni. Incubatore: sostegno alle organizzazioni della società civile di nuova costituzione o in fase di rilancio, comprese le iniziative imprenditoriali verdi e sociali. Ricarica: orientamento strategico per le organizzazioni della società civile che operano da oltre cinque anni per adattarsi ai cambiamenti ambientali.
Fin dalla sua nascita, HIGGS ha sostenuto 204 organizzazioni della società civile in tutta la Grecia, aiutandole a ottenere oltre 10 milioni di euro di finanziamenti e a creare più di 771 posti di lavoro. HIGGS offre anche servizi di valutazione esterna, conduce ricerche e promuove la collaborazione all'interno dell'ecosistema delle organizzazioni della società civile greche.
The Future Now Association (TFN) - Bulgaria

La Future Now Association (TFN) è una ONG bulgara per i giovani che si dedica a responsabilizzare i giovani e a difendere i loro interessi. La TFN si concentra sullo sviluppo personale, l'imprenditorialità, la salute mentale, l'uguaglianza di genere e la giustizia sociale attraverso il volontariato, l'impegno della comunità e iniziative innovative.
Le attività principali includono:
- Sostenere i progetti giovanili e promuovere l'imprenditorialità.
- Promuovere il benessere mentale e una comunicazione efficace.
- Promuovere l'uguaglianza di genere e l'inclusione.
- Fornire ai giovani esperti gli strumenti per affrontare le sfide globali attraverso la ricerca e la formazione.
Il team di TFN unisce competenze nell'educazione non formale, nella gamification e nella creazione di contenuti multimediali, offrendo soluzioni sostenibili che lasciano un impatto duraturo sui giovani e sulle comunità.
Università di Yasar - Turchia

L'Università Yasar, fondata nel 2001, è un istituto di istruzione superiore leader in Turchia, che offre oltre 60 corsi di laurea in 10 facoltà, 4 scuole e una scuola di specializzazione. Con oltre 10.000 studenti e 500 docenti, offre istruzione in lingua inglese per la maggior parte dei corsi e collabora ampiamente con la società civile, l'industria e partner internazionali.
Tra i punti salienti:
- Partecipazione attiva a oltre 135 progetti finanziati dall'UE dal 2005, con coinvolgimento continuo nei programmi Erasmus+ e Horizon Europe incentrati su innovazione, sostenibilità, lavoro giovanile digitale e altro ancora.
- Riconosciuto come “Centro di eccellenza Jean Monnet” nel 2022 per aver fatto progredire gli studi sulla diversità UE-Turchia.
- Leadership in settori di ricerca all'avanguardia come l'efficienza energetica, l'economia circolare e la realtà virtuale.
L'Università Yasar è impegnata a promuovere partnership globali, a far progredire gli studi sull'UE e ad affrontare le sfide sociali attraverso l'istruzione e la ricerca.
Xeracion - Spagna

Xeración è un'organizzazione senza scopo di lucro con sede nel nord-ovest della Spagna, dedicata al potenziamento dei giovani e alla promozione dello sviluppo sostenibile attraverso iniziative locali e internazionali. I suoi obiettivi principali includono:
- Sostenere la mobilità dei giovani in Europa e nel mondo, soprattutto per coloro che hanno meno opportunità.
- Espandere la cooperazione sociale, il volontariato e il dialogo interculturale.
- Promuovere la cittadinanza attiva, l'imprenditorialità sociale e il pensiero critico.
- Promuovere i valori di tolleranza, solidarietà e giustizia sociale.
- Encouraging healthy lifestyles, ecological living, and environmental protection.
Xeración organizza seminari, corsi di formazione, progetti di mobilità e opportunità di volontariato, promuovendo partnership con organizzazioni ed enti pubblici di tutto il mondo. Impegnata nell'"Educazione allo sviluppo sostenibile", l'organizzazione supporta anche altri soggetti nel miglioramento della qualità dei loro progetti.
TDM 2000 International - Italia

TDM 2000 International, fondata nel 2008, è un'organizzazione indipendente che riunisce 22 ONG giovanili in 18 Paesi per promuovere la cooperazione e il rafforzamento dei giovani europei. La sua missione è sostenere i giovani nel diventare membri attivi della comunità, promuovendo la creatività, l'innovazione e le capacità di impiego.
Le attività principali includono:
- Promuovere la partecipazione dei giovani al processo decisionale mettendoli in contatto con i responsabili politici, i media e le parti interessate.
- Implementazione di progetti in aree quali l'inclusione sociale, il cambiamento climatico, l'imprenditorialità e la cittadinanza utilizzando l'educazione non formale e metodologie innovative.
- Promuovere la sostenibilità ambientale, l'inclusione sociale e la trasformazione digitale in tutte le iniziative.
In qualità di partecipante attivo a Erasmus+ e ad altri programmi dell'UE, TDM 2000 International promuove l'empowerment di giovani e adulti, migliorando le loro competenze, conoscenze e valori attraverso l'apprendimento esperienziale e l'impatto sostenibile a lungo termine.
Central Transdanubian Regional Innovation Agency (CTRIA) - Ungheria

La CTRIA è un'agenzia regionale per l'innovazione e membro di una rete nazionale istituita dal governo, che collabora con partner pubblici e privati per promuovere lo sviluppo regionale. Attraverso partnership con innovatori, università, imprese e comunità, la CTRIA fornisce servizi, formazione e gestione di progetti in settori quali l'innovazione, lo sviluppo dei giovani, il turismo sostenibile e la digitalizzazione.
Principali aree di competenza:
- Gestione dell'innovazione e dell'innovazione digitale
- Sensibilizzazione dei giovani, inclusione sociale e sviluppo di competenze
- Sostegno all'imprenditorialità e alla digitalizzazione del turismo
- Coinvolgimento della comunità e partecipazione del pubblico
Tra le iniziative di rilievo del CTRIA figurano progetti finanziati dall'UE come Innoschool (imprenditoria sociale giovanile), FACT (sensibilizzazione sulle politiche giovanili) ed Erasmus per giovani imprenditori, oltre a iniziative regionali come teenprove4.0. Accreditato come ente di formazione per adulti, il CTRIA vanta una vasta esperienza nella formazione, nella creazione di reti e nella gestione di progetti internazionali per gruppi di interesse speciale, in particolare per i giovani.
Il Team
Chi siamo
Youth Match Point è un progetto finanziato dall'Unione Europea e coordinato da sei organizzazioni dinamiche in tutta Europa. La nostra missione è quella di responsabilizzare e mettere in contatto i giovani e gli operatori giovanili, promuovendo una comunità solidale che guidi il cambiamento sociale:
GOOD TO KNOW
Latest news






MEET THE MENTORS
Experts who believe the transformative power of youth

Expert in Sustainability

Expert in Entrepreneurship

Expert in Sociology
Il tuo viaggio verso un impegno significativo inizia qui!
Unisciti a Youth Match Point e inizia a creare connessioni importanti.
Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA). Né l'Unione Europea né l'EACEA possono essere ritenute responsabili per esse.